Dopo la morte di Papa Francesco, la chiesa cattolica Γ¨ al bivio tra il proseguire il percorso di avvicinamento al Sud globale avviato dal pontefice argentino o rifluire verso i luoghi tradizionali: il Nord America e l’Europa. Il percorso intrapreso dalla chiesa tedesca e la svolta trumpiana degli USA rendono improbabile il prosieguo dell’esperienza di Papa Francesco, qualora dovessero prevalere nel prossimo Conclave. Su tutto aleggia l’incognita Asia-Cina e gli accordi segreti tra Santa Sede e Repubblica Popolare.