Nessun prodotto nel carrello.
Ideatore e fondatore di OttolinaTv, dopo aver servito mamma rai per oltre 20 anni come autore per il programma Report. Poi un giorno ha ritrovato una tessera del 1982 e un disegnino di Jurij Gagarin, gli è scesa na lacrima e ha messo su sto casino. Bell’idea!
Sono l’editor, faccio cose.
Fiorentino, Dottorando in Filosofia e da sempre con la passione della lotta politica. Vorrebbe confutare una volta per tutto il famoso detto “i toscani hanno rovinato questo paese” ma in verità non fa che peggiorare le cose. I suoi peggiori incubi sono le interviste lunghe e noiose, i pisani, e il neoliberismo.
Docente di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa, dove insegna anche Storia del movimento operaio e sindacale e Storia della globalizzazione. Si occupa di storia economica e culturale della contemporaneità. Ha pubblicato di recente “Prezzi alle stelle. Non è inflazione, è speculazione” (Laterza 2023), “I Padroni del mondo” (Laterza, 2024). Collabora con Altraeconomia e Valori.
Fin da piccola ho avuto una passione per tutto ciò che sfugge al profitto. Ho scelto filosofia all’università e mi sono buttata nell’attivismo politico con Rifondazione Comunista. Dopo il dottorato, tra Brasile e Canada, ho scelto l’insegnamento. A Ottolina, ho co-fondato Ottosofia, un progetto di lotta contro il sistema
Appassionato di storia per un grande fraintendimento: “da piccolo mi piacevano i dinosauri”. Ha deciso di passare la vita a decifrare le contraddizioni. Si è messo a studiare, accumulando pezzi di carta; ne ha anche scritto qualcuno. Conduce il podcast La grande imboscata, scrive su Kulturjam e L’Antidiplomatico, e inonda (in modo molesto) i social. Era iperattivo da prima di Ottolina, ma tutto questo ha peggiorato le cose.
Contenta di essere ancora viva
Sono Francesca, sono donna, sono madre, sono gramsciana
Sono entrata in Ottolina a mia insaputa, sono restata per la compagnia
Ingegnera, un po’ vetero-comunista, mi interessa principalmente occuparmi di lavoro.
Socialdemocratico, infiltrato nel sistema bancario italiano, appassionato di navi aerei e settore militare, nel tempo libero cresco figli, protesto contro i costi del F-35 e quando “pakato da Putin in rubli” sforno meme deliranti.
Il mio motto è: “non fare oggi quello che puoi non fare domani”.
Da smanettone curioso, mi sono offerto per aiutare Ottolina sul web e, visto che sono un logorroico empatico, mi hanno dato la gestione di parte dei volontari. In pieno spirito masochista, ma perché credo nel progetto, mi sono proposto come vicepresidente dell’associazione Multipopolare. Viva la riscossa del 99%
Socialista, aspirante ministro dei trasporti [verso i gulag]. Mematore per necessità, operaio per passione. Bimbə del Marru dai tempi di Report, mi sono unito alla Brigata Ottoliner attratto dall’ opportunità di ampliare le mie skills in materia economica ed avere nuovi strumenti di argomentazione per attrarre gnagna. Tentantivo alquanto vano, ma per la Riscossa Multipopolare questo ed altro!
PLAN QUINQUENAL O MUERTE!
Un informatico amante della tecnologia, dei videogiochi, dei cosplay, degli anime e del multipolarismo. Nel tempo libero adoro giocare al PC, nuotare, denunciare i crimini israeliani e in generale dell’occidente, e provare cibo etnico. Contribuisco ad OttolinaTV con qualche meme ed alcuni consigli estetici al Marrucci.
Nerd comunista 24/7. Mi hanno gettato nel sottobosco culturale, e ne sono uscito Mark Fisher. L’unica cosa che disprezzo più del capitalismo sono gli update di Windows. Sono appassionato di filosofia e milito da anni dove credo di poter dare un contributo utile. Gramsci è la mia bussola. Credo nell’intersezionalità con il cardine della lotta di classe. Amo i popoli del mondo e per questo odio l’imperialismo.
Ottolina TV | © Copyright 2024 | Tutti i diritti riservati
Ottolina TV | © Copyright 2024 | Tutti i diritti riservati