In questa puntata, a cura di Francesca Patella, ripercorriamo la storia del SSN e di come è stato demolito da 30 anni di austerità e di dottrine neoliberiste. Questa puntata vede il contributo di Federico Greco, film maker e coautore con Mirko Melchiorre di C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando, il film documentario che racconta lo smantellamento del SSN (ora disponibile su CGTV, Apple TV e Prime), Ivan Cavicchi, docente di Sociologia dell’organizzazione sanitaria, Logica e Filosofia della scienza presso l’Università Tor Vergata di Roma e Gavino Maciocco, docente di Igiene e sanità pubblica presso l’Università di Firenze
Xbravi tutti i partecipanti alla spiegazione della decaduta sanità in 30 anni di tempo. Brava Francesca sono orgogliosa di te! Noi personalmente, gente comune cosa possiamo fare? Che potere abbiamo. Quando siamo circondati da una classe politica reazionaria e ignorante? Un abbraccio zii Margherita e Rolando
Lo smantellamento risale alla emanazione dei drg e dell’apertura del pubblico al privato nonché la libera professione dei medici ( solo loro) nel privato pur lavorando nel pubblico. A Siracusa l’ospedale da 800 posti letto è stato dimezzato perché hanno ceduto i posti letto delle varie specialità e negando l’apertura di nuove specialità come la neurochirurgia la ch pediatrica e la cardiologia oediatrica pur essendo un territorio ad alto rischio industriale e con moltissimi turisti tutto l’anno.
Lo smantellamento risale alla emanazione dei drg e dell’apertura del pubblico al privato nonché la libera professione dei medici ( solo loro) nel privato pur lavorando nel pubblico. A Siracusa l’ospedale da 800 posti letto è stato dimezzato perché hanno ceduto i posti letto delle varie specialità e negando l’apertura di nuove specialità come la neurochirurgia la ch pediatrica e la cardiologia oediatrica pur essendo un territorio ad alto rischio industriale e con moltissimi turisti tutto l’anno.