L’investitore miliardario Warren Buffet ha detto che se c’è ancora una guerra di classe, l’hanno vinta i ricchi: questa frase esprime bene la contro-rivoluzione neoliberale, che ha progressivamente smantellato in Europa lo Stato sociale erodendo la capacità di porre limiti al capitalismo cannibale, come lo chiama Nancy Fraser. Il dilagare del lavoro povero e precario è un fenomeno che riguarda ormai tutte le generazioni e, in particolare, quelle più giovani, costrette a lavorare di più, ma a guadagnare sempre di meno: di fronte a tutto questo, è indispensabile una contestazione radicale del tecno-capitalismo capace di rovesciarne le logiche economiche di sfruttamento così come quelle psico-politiche di spoliazione e trasformazione delle coscienze. Siamo chiamati, perciò, a coniugare il piano della critica e della lotta politica con quello di un linguaggio che parli alle profondità della nostra coscienza. Ne parleremo stasera con Savino Balzano, sindacalista e saggista, e Maria Chiara De Angelis, ricercatrice sociale (Post-Doc), esperta di politiche sociali, educative e del lavoro.
bravissimi grazie
bravissimi grazie