Il tentativo americano di strappare Paesi dall’orbita cinese sta raccogliendo sempre meno adesioni: dopo il niet russo, anche i Paesi dell’America Latina si sono recati a Pechino per stringere i legami con la Cina; in particolare, il Brasile esprime totale sostegno alle misure di ritorsioni di Pechino contro i dazi di Trump, misure che secondo Lula “hanno garantito la sovranità dei paesi del Sud globale”. Ma se per Lula i legami tra Brasile e Cina sono “indistruttibili”, anche la Colombia sta guardando alla Cina per bilanciare i suoi legami con gli Stati Uniti; e così, questa settimana, il presidente colombiano ha formalizzato la richiesta di adesione alla Via della Seta cinese. Nel frattempo, Pechino ha pubblicato il suo primo Libro Bianco sulla sicurezza nazionale, il documento ufficiale che chiarisce le linee rosse cinesi sulla sicurezza: la linea principale è lo sviluppo della nazione, e qualsiasi tentativo di soffocare l’ascesa tecnologica cinese, da ora in poi, rientra in questioni di sicurezza nazionale. Ne abbiamo parlato oggi a Mondo Cina.