Sempre più vicino l’accordo di pace tra Ucraina e Russia, mentre Washington e Mosca “giungono a un’intesa”: lo ha dichiarato il rappresentante speciale di Trump, Steve Witkoff, in un’intervista a Fox News dopo l’incontro con Putin a San Pietroburgo; “Penso che siamo sull’orlo di qualcosa di molto importante per il mondo intero”. Secondo Witkoff, ci sono le opportunità di riformare le relazioni russo-americane attraverso interessanti iniziative commerciali che potranno garantire una vera pace nella regione: “La partnership crea stabilità” ha affermato Witkoff. L’inviato speciale di Trump è stato ricevuto al Cremlino venerdì 11 aprile per la terza volta: l’ultimo colloquio è durato quasi cinque ore alla presenza dei principali consiglieri di Putin, Ushakov e Dmtriev, entrambi nella squadra dei negoziatori. Ai giornalisti di Fox News Witkoff ha detto che l’incontro è stato significativo: “La richiesta di Putin è di raggiungere una pace permanente. Quindi non si tratta più di un semplice cessate il fuoco”; “Abbiamo ricevuto una risposta in merito” ha detto un portavoce di Trump. L’ accordo di pace riguarderebbe soltanto le cinque regioni annesse alla Russia: Crimea, Donetsk, Luhansk, Zaporizhia e Kherson, ma anche i protocolli di sicurezza della NATO e, in particolare, l’articolo 5 della NATO.
Intanto la guerra continua ferocemente: nella notte, le forze armate ucraine hanno lanciato un massiccio attacco con droni contro la città russa di Kursk; le autorità russe hanno affermato che si è trattato di un attacco “deliberato” alle infrastrutture civili che ha causato incendi in diversi edifici residenziali. La stampa ucraina ha precisato che si è trattato di una rappresaglia per l’attacco con missili balistici su Sumy, lanciato domenica 13 aprile mentre in città si svolgeva il raduno militare per la premiazione della 117° brigata. L’attacco russo ha provocato circa 35 morti, tra cui due bambini e almeno due soldati; i droni ucraini, invece, hanno colpito un deposito di ambulanze danneggiando 11 mezzi: una donna di 85 anni è rimasta uccisa e altri nove civili hanno riportato ferite da ustioni, schegge e trauma cranico nell’attacco ad un edificio residenziale. Gli abitanti dell’area colpita sono stati sfollati ed alloggiati temporaneamente in una scuola; sono stati colpiti dal bombardamento 24 edifici condominiali. Il comitato investigativo russo ha aperto un caso per terrorismo.
Sul campo di battaglia le forze armate russe avanzano in Donbass, nell’area di Toretsk e di Velika Novosilka, e nella regione di Sumy e stanno espandendo la zona grigia a Veselovka, Zhuravka e Basovka; intanto, in Ucraina, il presidente Zelensky ha presentato in parlamento la bozza di legge per estendere fino al 6 agosto la legge marziale, in scadenza il 9 maggio: le speranze di pace sembrano uscire da una prospettiva di breve termine.