L’automotive europeo sta attraversando una delle più grandi crisi di sempre, ma il caso Stellantis c’entra il giusto. Basta fare un rapido confronto con Volkswagen: nel 2023 Stellantis e Volkswagen hanno realizzato profitti sostanzialmente identici, superando entrambi di poco quota 18 miliardi; Stellantis, però, ha annunciato da qui al 2026 investimenti per 30 miliardi (che in larga parte non ha fatto e non farà, ma rimaniamo per ora agli annunci), Volkswagen di 90. Il tutto dopo 10 anni durante i quali Stellantis non ha investito sostanzialmente niente e si è limitata a garantire i dividendi agli azionisti (e compensi stellari a Tavares). La storia di Stellantis quindi non è uno dei tanti capitoli della crisi colossale dell’automotive europeo, ma semplicemente l’ultimo capitolo di una lunga storia di rapine dei soldi dei contribuenti per ingrassare le tasche degli oligarchi. Ne abbiamo parlato con Alessandro Volpi.