Stefano Pippa conduce un importante lavoro di scavo negli scritti di Althusser, andando a riempire un vuoto: la possibilità di concepire un soggetto politico all’interno di un dispositivo soverchiante come quello delle ideologie di Stato. La rivisitazione dei concetti-chiave del marxismo strutturalista di matrice althusseriana per spiegare un meccanismo tanto oscuro quanto essenziale, cioè il funzionamento del discorso ideologico negli apparati sociali, viene integrata con un’analisi delle tesi di Pêcheux, allievo di Althusser e alfiere di importanti innovazioni filosofiche sul tema.