C’era un volta la democrazia moderna. Mon era il paradiso, eh? Il paradiso, sospettano ormai in tanti, non esiste. Era un compromesso: chi era in cima alla gerarchia sociale continuava a godere di parecchi privilegi ma, a differenza di oggi, i subalterni erano “non dico proprio i primi della lista, ma neanche gli ultimi degli stronzi” (cit.)”, fino a quando non è arrivata la postdemocrazia neoliberista, che è tutto tranne che democratica. Il che fa anche abbastanza ridere: l’Occidente collettivo non ha mai fatto così tante guerre in nome della Democrazia come da quando ha iniziata a ridurla a un lontano ricordo a casa sua. Ne parliamo con Carlo Galli che, per descriverlo, ci vorrebbero 6 giorni e che allora ci limitiamo a dire che ha da poco pubblicato il suo ultimo lavoro che si chiama, appunto, “Democrazia, ultimo atto?”